A Breve il Nuovo Anno Accademico 2025/2026 alla Falegnameria dell’Attore: Un Viaggio Nella Recitazione con Grandi Ospiti e Opportunità Esclusive

A Breve il Nuovo Anno Accademico 2025/2026 alla Falegnameria dell’Attore: Un Viaggio Nella Recitazione con Grandi Ospiti e Opportunità Esclusive

A Breve il Nuovo Anno Accademico 2025/2026. Le iscrizioni per il nuovo anno accademico della Falegnameria dell’Attore, diretta da Gigliola De Feo, stanno per iniziare con tante novità e conferme che rendono la scuola una delle realtà più prestigiose nel panorama della formazione teatrale e cinematografica a Napoli.

Le iscrizioni saranno ufficialmente aperte a breve, ma come sempre, le classi saranno a numero chiuso per garantire un percorso didattico di alta qualità e una formazione su misura per ogni singolo allievo. La scuola, che ha saputo farsi apprezzare per il suo approccio unico alla recitazione, continua a puntare sulla creazione autentica del personaggio, valorizzando ogni talento e portandolo a esprimersi nella sua forma più naturale e veritiera.

L’anno accademico in corso si sta concludendo con intensi preparativi per i saggi finali e un corto cinematografico che sarà proiettato durante l’Open Day. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per osservare da vicino il talento e la crescita degli allievi della Falegnameria, che da sempre cerca di formare attori capaci di andare oltre se stessi, per diventare veri interpreti delle storie che raccontano.

Un altro punto di forza di quest’anno è stato il ciclo di masterclass esclusive, che ha visto la partecipazione di Flavio Insinna e Lino Guanciale, due grandi nomi della scena teatrale e televisiva. Questi incontri hanno permesso agli allievi di confrontarsi direttamente con professionisti di spessore, imparando non solo le tecniche del mestiere, ma anche il valore del duro lavoro e della passione per la recitazione. Anche Gigliola De Feo, con la sua esperienza e il suo approccio distintivo, ha continuato a guidare i suoi allievi con il consueto impegno, offrendo un insegnamento che va ben oltre la semplice tecnica, ma che abbraccia anche la profondità emotiva e creativa del mestiere.

L’attività della Falegnameria dell’Attore non si limita alla preparazione degli allievi per il palcoscenico e il set cinematografico, ma include anche un continuo aggiornamento attraverso la collaborazione con i migliori esperti del settore, favorendo una formazione che unisce teoria e pratica in maniera eccellente.

Se sei interessato a intraprendere un percorso formativo di recitazione teatrale e cinematografica che ti aiuti a scoprire e sviluppare il tuo talento, non perdere l’opportunità di iscriverti a La Falegnameria dell’Attore. Le iscrizioni sono aperti per un periodo limitato, quindi affrettati per non perdere la possibilità di far parte di questa scuola che da sempre forma attori di successo.

Ti aspettiamo per un nuovo #anno #accademico ricco di sorprese. #FalegnameriaAttore 🎭🎬

la tua scuola di recitazione a Napoli 🩵
Prenotati al 389 2199162 e vieni a conoscerci!!!
Ti andrebbe di condividere la notizia?